Soluzioni Assicurative:
Construction
Altre Coperture Assicurative
Sintesi Polizze
1
POLIZZE CAR/EAR
- vengono sottoscritte all’inizio dei lavori e la durata è pari a quella dei lavori stessi, oltre ad un eventuale periodo di manutenzione che può avere una durata massima di 24 mesi;
- è possibile inserire tra i soggetti assicurati tutti coloro che partecipano all’esecuzione dell’opera purché in forza di regolare contratto;
- coprono i danni materiali e diretti, che si possono verificare durante l’esecuzione dei lavori, all’opera e alle opere preesistenti, nonché i danni a terzi;
- sono compresi i danni da eventi naturali, i danni da eventi sociopolitici, incendio e furto;
- è possibile attivare una serie di estensioni di garanzia come ad esempio i danni da errori di progettazione e calcolo;
- normalmente la CAR viene sottoscritta nei casi in cui l’oggetto dell’intervento riguarda prevalentemente opere edili, mentre la EAR viene sottoscritta quando l’oggetto dei lavori è riferito principalmente agli impianti tecnici. Il committente dei lavori paga l’impresa e gli altri soggetti per le proprie competenze, successivamente cede il credito d’imposta maturato ad un istituto finanziario il quale andrà a “recuperare” tali somme nei 5 anni successivi.
2
POLIZZA POSTUMA RIMPIAZZO DELLE OPERE
Si tratta di una particolare garanzia postuma con le seguenti caratteristiche:
- l’oggetto della garanzia riguarda esclusivamente le opere edili che fanno parte dell’appalto (gli impianti tecnici sono esclusi);
- copre i danni materiali e diretti causati da errata posa in opera o da difetto di prodotti impiegati che rendano l’opera non idonea per le prestazioni cui è destinata;
- viene sottoscritta all’inizio dei lavori incassando un premio di compromesso e decorre dalla data risultante dal verbale di accettazione dell’opera sottoscritto dal Committente o dalla data di collaudo con esito positivo (qualora previsto per legge);
- l’assicurazione ha comunque effetto a partire dal secondo anno successivo alla data di decorrenza e in genere scade al quinto anno. La copertura può essere estesa a 10 anni con l’inserimento di una tabella di degrado dal sesto al decimo anno. Il primo anno è sempre escluso;
- è necessario prevedere un controllo tecnico in corso d’opera eseguito da un organismo di tipo A accreditato ACCREDIA.
3
POLIZZA GARANZIA DI FORNITURA
- l’oggetto della garanzia riguarda esclusivamente gli impianti tecnici (elettrico, termico, idrico, ascensori e piattaforme elevatrici, ecc…) che fanno parte dell’appalto. Le opere edili sono escluse;
- copre i danni materiali e diretti a impianti, componenti, macchine causati da errori di calcolo, errori di progettazione, difetti di fusione, vizi di materiale, errori di fabbricazione, errori di montaggio;
- viene sottoscritta alla fine dei lavori e decorre dalla data risultante dal verbale di presa in consegna sottoscritto dal Committente o dalla data di collaudo con esito positivo. La durata massima della copertura è di 24 mesi;
4
POLIZZA DECENNALE POSTUMA INDENNITARIA
Si tratta di una garanzia postuma con le seguenti caratteristiche:
- copre i danni materiali e diretti all’opera causati da: rovina totale dell’opera; rovina e gravi difetti di parte dell’opera, destinate per propria natura a lunga durata, che compromettano in maniera certa ed attuale la stabilità dell’opera; certo ed attuale pericolo di rovina dell’opera; rovina di parti dell’opera non destinate per propria natura a lunga durata, solo se conseguente ad un evento previsto ai punti precedenti;
- viene sottoscritta all’inizio dei lavori incassando un premio di compromesso e decorre dalla data risultante dal certificato di ultimazione dei lavori. La durata della copertura è di 10 anni;
- è adatta esclusivamente se l’intervento prevede anche opere di tipo strutturale;
- è possibile attivare una serie di estensioni di garanzia come ad esempio «impermeabilizzazioni delle coperture», «pavimenti e rivestimenti interni», «intonaci e rivestimenti esterni». Tali estensioni hanno efficacia a partire dal secondo anno successivo alla data di effetto della garanzia;
- è necessario prevedere un controllo tecnico in corso d’opera eseguito da un organismo di tipo A accreditato ACCREDIA.
Cauzioni
Altre Coperture Assicurative
1
BONUS PROTETTO
Garantisce il committente dei lavori (l’Assicurato di polizza) nel caso di accertamento in cui venga obbligato alla restituzione delle somme. Importo garantito fino ad un massimo del 90% dell’importo lavori.
Vuoi maggiori informazioni?
Vuoi avere maggiori informazioni sulle nostre Soluzioni Assicurative o essere contattato direttamente da un nostro consulente? Completa il modulo qui sotto, ti contatteremo con piacere il prima possibile.